Viaggiare a Maiorca in camper

Santa Margalida è una gemma del nord-est di Maiorca, ideale da visitare in camper. Questo comune unisce spiagge incontaminate, borghi affascinanti e percorsi naturalistici in tre nuclei molto diversi: il paese di Santa Margalida, Can Picafort e Son Serra de Marina.

In questo articolo ti raccontiamo dove pernottare, come arrivare dalla penisola e cosa non perdere a Santa Margalida se viaggi con il tuo camper o autocaravana.

Santa Margalida in camper

Visitare Santa Margalida in camper ti permette di scoprire tre mondi molto diversi all’interno di un unico comune, ognuno con il suo carattere:

Can Picafort

Più turistico, con ampia spiaggia, lungomare, ristoranti e servizi per tutti i pubblici.

Paese di Santa Margalida

Essenza rurale maiorchina, ideale per godersi la vita locale, il mercato e passeggiate tranquille.

Son Serra de Marina

Un luogo rilassato e naturale. Spiaggia incontaminata, atmosfera tranquilla e percorsi che invitano a disconnettersi.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessuna delle nostre novità.

Area camper a Son Serra de Marina

Cerchi un posto comodo, tranquillo e ben posizionato? L’area camper di Son Serra de Marina è la tua base ideale per esplorare la zona.

  • 📍Posizione privilegiata, direttamente sul mare
  • 🌳 Circondato dalla natura, ideale per percorsi a piedi o in bicicletta
  • 🚐 Piazzole ampie e ben segnalate
  • 🛠️  Servizi completi per un soggiorno pratico e senza complicazioni
  • 🏖️  Accesso diretto alla spiaggia

Prenota la tua piazzola direttamente sull’app TripStop e viaggia senza complicazioni.

E se vuoi esplorare altre zone dell’isola, non perderti il nostro articolo sulle aree camper nelle Baleari.

Come arrivare a Maiorca dalla penisola

Raggiungere Santa Margalida in camper dalla penisola è più facile di quanto pensi. Ecco un itinerario consigliato:

  1. Pernotta a CamperPlana (Castellón), a pochi metri dal porto.

  2. Prendi il traghetto da Castellón al porto di Alcúdia (Maiorca).

  3. Guida per 30 minuti fino a Son Serra de Marina e parcheggia direttamente nell’area.

Seguiteci sui nostri social network!

Cosa vedere e fare nei dintorni

Natura e parchi naturali

Immergiti in paesaggi protetti, zone umide, boschi e sentieri che ti connettono con il lato più autentico di Maiorca.

  • Parco Naturale di S’Albufera (Can Picafort): La più grande zona umida delle Baleari. Ideale per passeggiate tranquille e birdwatching.
  • Tenuta Pubblica di Son Real: Sentieri tra bosco mediterraneo, costa incontaminata e la storica Necropoli di Son Real.

Entrambi i luoghi sono facilmente accessibili in camper, con spazi di parcheggio nelle vicinanze.

Itinerari a piedi o in bici

Porta la tua bici o preparati a camminare:

  • Camino Azul (Son Serra – Son Real – Can Picafort): Percorso costiero con viste spettacolari.
  • Itinerario interno Santa Margalida – Son Serra: Percorso rurale, tra campi e sentieri tradizionali.
  • Sentieri di Son Real: Diverse opzioni segnalate, con vista sul mare e resti archeologici.

🗺️ Consulta tutti gli itinerari sul sito ufficiale di Can Picafort o sui pannelli informativi di ogni zona.

Spiagge per tutti i gusti

Rilassati in calette appartate, goditi spiagge attrezzate o perditi lungo la costa incontaminata del nord dell’isola.

  • Platja Son Serra de Marina: Spiaggia incontaminata, perfetta per paddle surf, relax o passeggiate sul mare.
  • Platja Sa Canova: Una delle spiagge incontaminate più ampie del nord. Ideale per godersi il silenzio.
  • Platja de Ca’n Picafort: Spiaggia per famiglie con chioschi, docce e un lungo lungomare.

Gastronomia locale

Dopo un itinerario o una giornata in spiaggia, è il momento di recuperare le energie.

La cucina di Santa Margalida e dintorni riflette il passato multiculturale di Maiorca: i piatti tradizionali convivono con ricette di mare fresche lungo la costa.

  • A Ca’n Picafort, il mare segna l’identità culinaria con pesce fresco e tapas di mare.

  • Nell’entroterra, Santa Margalida mantiene vive le ricette tradizionali maiorchine come la zuppa maiorchina, la sobrasada o i robiols.

In stagione, da non perdere: le Giornate del Calamaro (autunno) a Ca’n Picafort e la Fiera della Mandorla (fine estate) a Santa Margalida, due eventi che uniscono prodotto locale, tradizione e la migliore atmosfera maiorchina.

Conclusione

Con la nuova area camper a Son Serra de Marina, viaggiare per Santa Margalida è più semplice e autentico che mai. Sei a due passi da spiagge incontaminate, sentieri rurali, storia locale e un’ottima gastronomia.

🚐 Ti va una fuga diversa?
Prenota la tua piazzola su TripStop e scopri uno degli angoli più autentici e tranquilli di Maiorca.

Scarica TripStop e inizia a pianificare la tua prossima sosta!